... ora si chiama CARA. Arrivò al canile gravida, magrissima e affetta di Leishmaniosi. Partorì e
come sempre i cuccioli furono affidati presto, ma nessuno voleva adottare la madre. La cagnetta
era molto triste e schiva, ma senza nessun' altro problema. Tipico per lo Springer Spaniel è il suo grande
interesse per il cibo; infatti, senza possibilità di movimento, con il tempo, Cara diventò un po' obesa.
Per lei, si trovarono Andrea & Bernd, che avevano una casa con giardino in collina e un
amico a quattro zampe di nome Smokey.
Con 'Agility' incluso. Quando arrivò a destinazione, non si mostrò paurosa, ma, sorpresa, aveva in mente un'altro piano:
In casa trovò subito un posto strategico per osservare con occhi d'aquila il comportamento di Smokey e degli
esseri umani.
Dopo un paio di giornidecise la sua mossa:
Quello che può fare Smokey,lo posso fare anch'io:
Smokey dorme sul divano,allora pure io.
Smokey grufola nel giardino, lo faccio pure io.
Da quel momento Smokey aveva un'ombra e venne esplorato il mondo. La paura era svanita!
Il movimento continuo fece diventare Cara, amorevolmente chiamata "il cuscino del divano", un
Springer Spaniel dalla forma perfetta.
Come tutti i cani provenienti dal Sud, anche Cara ama i posti comodi. I suoi preferiti sono i
cuscini delle sedie in terrazza: Quattro cuscini sovvraposti, più uno extra dello sgabello sono di un comfort
assoluto, e offre una vista grandiosa sul giardino. Il divano, che divide con Smokey, va abbastanza bene, ma la morbida
coperta è un po' "ruvida".
Purtroppo, attualmente, ha il titolo della Leishmania molto alta, che viene curata adeguatamente.
Ma con tutto il lusso che la circonda, la compagnia di Smokey e l'amore dei suoi padroni, tutto si risolverà.
Come per le persone, anche per i cani è importante vivere appieno ogni giorno.
Siamo contenti, che Cara ha avuto la possibilità di avere un'esistenza felice e le auguriamo insieme a Smokey
e i suoi amici a due zampe ancora molti giorni da vivere intensamente.