La vita di Merle non ebbe un inizio molto felice. La madre morì dopo la sterilizzazione e lasciò 8 cuccioli.
Merle e sua sorella Meret erano carinissimi, ma purtroppo di colore nero e questo in Italia
significa non avere nessuna chance per un'adozione.
Ma Merle ebbe fortuna quando la sua nuova padrona la vide: Deborah, che vive in Svizzera, ha una bellissima famiglia con un
cane, che Merle non poteva proprio rifiutare.
Fu presto evidente che la Svizzera era soltante un passaggio:
Nel settembre 2007 Deborah e Merle
sono andati a vivere in Spagna. Sono diventati inseparabili. Ora Merle si chiama CLOONEY, ed è
secondo Deborah, un vero tesoro.
La sua paura iniziale è superata, ma quando si tratta di affrontare
nuove situazioni è ancora un po' insicura e prudente. Ma con l'aiuto della padrona vince la curiosità, ed inizia
ad esplorare.
Clooney abita direttamente sulla spiaggia. Ama correre e fare buchi nella sabbia, è velocissima e ha una grande resistenza.
Le sue prime nuotate erano forzate, perchè cosa resta ad un cane che vede la sua padrona sparire nel mare, a tuffarsi per
proteggerla e farla ritornare al più presto sulla terraferma?
Sulla spiaggia si può imparare molto: Seduto, Fermo, Resta, Aspetta... ma soprattutto Zampa che Merle ha apprezzato
subito con grande gioia. Il "resta" era più difficile d'apprendere (Clooney lo vede così:
L'animale a 2 zampe va protetto. Pur facendo qualche compromesso è meglio essere attenti, altrimenti il padrone tanto
amato potrebbe sparire!)
Sul piede di guerra, invece, sono Clooney e l'aspirapolvere. Appene acceso, lei si mette di traverso
e non si muove più (forse pensa le rubi l'attenzione

).
Novità del 4 Novembre 2008
Cara Sandra!
come stai? Sono Clooney (Merle), ti ricordi di me? Sono ancora in Spagna con la mia maestra e il suo ragazzo. Ho ricevuto
anche un nuovo compagno di giochi. Si chiama Vito ed è il cane del fidanzato di Deborah. Andiamo d'accordo, anche
se qualche volta mi stressa un po'. Quando giochiamo tutti
insieme ci divertiamo tantissimo. Sono molto felice e Deborah mi ama sopra ogni altra cosa vere
una persona così al tuo fianco è una sensazione molto bella.
La mia infanzia è passata, e per la gioia della mia maestra mi comporto più da adulto. Mi sento forte e sana e
faccio sempre la guardia, mi piace molto la mia voce e perciò abbaio in continuazione
(Deborah si è ormai abituata). E che non mi piacciono gli estranei che mi vogliono acccarezzare, allora
scappo o li ignoro completamente (cosa che so fare molto bene). Sono una cagnetta davvero orgogliosa, va bene così,no?
Presto la nostra vita cambierà. Ritorneremo in Svizzera. E la patria della mia padrona e sono sicura che mi
piacerà. Lei mi ha raccontato delle montagne e dei laghi e non vedo l'ora di fare delle lunghe passeggiate nei boschi.
A metà dicembre partiremo. Il ragazzo di Deborah e il suo fox-terrier verranno
con noi-ormai appartengono alla famiglia. Aspetto con ansia di vedere la Svizzera e la mia nuova casa.
Sono molto felice che
Deborah mi abbia trovata. Ci divertiamo ogni giorno e amiamo la vita. Sono un bravo cane, quasi sempre! Una volta mi hanno
operata perchè avevo inghiottito
qualcosa che non dovevo mangiare, ma come facevo a sapere che non si può digerire un amo da pesca? E successo 8 mesi
fa. Per fortuna Deborah sta sempre molto attenta a quello che faccio e se ne è accorta subito. Ti mando anche una foto
della mia piccola famiglia.
Ho scritto quasi un romanzo, ma è la prima volta che scrivo da sola.
Ti auguro ogni bene e spero che continui a salvare i poveri cani che stanno ancora in quei terribili canili. Non lo
dimenticherò mai!
Un caro saluto dalla Spagna e dalla mia famiglia.
Clooney