Sonny è arrivato insieme a Sorry – un duo formidabile, ritenuto inutile per la caccia! Si amano molto e agiscono in
sintonia – probabilmente sono stati sempre insieme. Ciascuno, però, è meraviglioso anche da solo.
Sonny è il più allegro dei due. E sempre di buon umore, pieno di vita e attivo. Bello, com'è, ama gli
esseri umani che gli prestano attenzione e sono pronti a coccolarlo. Le sue manifestazioni d'affetto sono molto più
turbolenti di quelli di Sorry, altrettanto bisognoso della vicinanza umana. Come Sorry, anche Sonny è molto ben socializzato
e va d'accordo sia con maschi che con femmine. Importante per lui è il gioco, dove si sa anche sottomettere volentieri.
Sonny gode semplicemente di tutto ciò che la vita ha di buono da offrire. Se potesse, correrebbe contro il vento, ma
come tutti i Setter trova subito un divano o un cuscino morbido per rilassarsi.
Probabilmente Sonny e Sorry sono stati tenuti insieme per andare a caccia, perciò avranno sicuramente l'istinto
venatorio. Soprattutto Sonny è un cacciatore nato. Ma per chi sa gestire questo mix di sensibilità e
agilità, sarà anche in grado di controllare la sua esuberanza.
Tanto amore, tempo e divertimento con molte attività all'esterno sono caratteristiche essenziali per chi si interesasse
seriamente a Sonny. Anche le stimolazioni mentali sono importanti, come un pieno coinvolgimento familiare. Un proprio giardino
sarebbe perfetto. Anche gli bambini gli piacciono, sempre se hanno un età da capire e sopportare la sua grande energia.
Vorremmo volentieri adottarli insieme, perchè sono un duo perfetto.
15 ottobre 2009
Sonny ha lasciato l'Italia per raggiungere una casa-famiglia a Lipsia – proprio ora che viene il freddo ...
e da Lipsia c'è già molto da raccontare:
Già da una settimana, Sonny è a Lipsia e si è adattato sorprendentemente in fretta alla vita quotidiana.
Viene al lavoro e vede molta gente e cani – nessun problema! Inizia a giocare accompagnando i suoi sforzi con molti abbai
che spaventano la maggior parte degli interessati.
E un Setter vero: bravo e intelligente, coccolone e affettuoso – ma solo a casa. Appena il vento gli porta l'odore della
libertà, uccelli e conigli, non ragiona (quasi) più. Ma Sonny impara velocemente - ovviamente ciò che
vuole – e lavoriamo sull'educazione base, che non conosceva affatto. Le passeggiate sono integrate con offerte di cibo e
vediamo molti progressi – ma per raggiungere l'obiettivo di lasciarlo senza guinzaglio, ci vorrà ancora molto tempo.
Cerchiamo perciò persone che vorranno intraprendere questo viaggio con Sonny. Persone sportive che lo impegneranno
almeno 3-4 ore al giorno. Un giardino è solo un'alternativa, ma deve avere muri molto alti, perchè un normale
recinto non è un ostacolo per lui. Il nostro, alto 1 metro e 80, lo supera facilmente. Esperienza con cani da caccia
è fondamentale e si dovrà continuare a lavorare sulla sua educazione, perchè Sonny non è un cane
da città.
Come ringraziamento riceverete un essere meraviglioso. Sempre di buon umore, amabile e sociovole. Bambini non sono un
problema, nemmeno i più piccoli. Invece gatti e piccoli animali domestici sono assolutamente da evitare.
Secondo il servizio veterinario italiano ha tre anni, ma al nostro veterinario sembra più giovane. Avrà
perciò molti anni davanti a sé per dividere la sua vita fedelmente con la sua famiglia.
Ha un piccolo difetto: ha il muso storto. Perchè, non lo sappiamo, forse un incidente o un calcio, chi sa.
Si nota difficilmente, ma gli rende l'espressione unica e particolare. Non toglie nulla alla sua bellezza.
Chi è interessato a Sonny, può venire volentieri a visitarlo.
Naturalmente continueremo a raccontarvi del suo sviluppo.
Novità del 3 febbraio 2010:
Ormai sono tre mesi che Sonny sta con noi e lentamente il selvaggio "cinghiale" diventa un cane.
Am Bach
Da un po' di tempo corre libero nel parco, dove non ci sono strade, ma un ruscello dove si esercita volentieri nella
caccia alle anatre, e nei prati ad infastidire i corvi.
Dopo un ora o un'ora e mezza di sfrenate corse vuole solo mangiare qualcosina e rilassarsi sul suo cuscino.
In casa è un classico cane da caccia:tranquillo, docile e coccolone. Gioca, accalappiando oggetti volanti e riportando
palline. In ufficio mi segue costantemente con gli occhi, ma si calma, quando si accorge che lavoro e non gli posso dedicare
l'attenzione per un po'.
Si sta sviluppando molto bene – piccoli passi, ma significativi per un cane che non aveva mai imparato molto nella sua precedente
vita. Siamo davvero contenti dei suoi progressi quotidiani!
Solo andare al guinzaglio è faticoso, perchè basta che sente una traccia – ce ne sono molti – comincia a
strattonare e tirare piuttosto forte. Sui marciapiedi, invece, cammina al passo.
Ormai è ora che trovi la sua nuova famiglia definitiva. Ideale sarebbero persone amanti dei cani da caccia, specialmente
dei Setter. Visto che è intelligente,bisogna sfruttare la sua voglia d'apprendimento.
Si può portare Sonny ovunque. Anche in macchina, dove rimane 2-3 ore tranquillo. Può rimanere da solo in casa, ma
solo per un breve periodo di tempo.
Speriamo che Sonny possa presto lasciare Lipsia per traslocare presso persone che sappiano apprezzare la sua anima da Setter.
Sonny ha trovato grandi fans in Svizzera,dove si è trasferito prontamente.
Gli auguriamo ogni bene!
Adottato il 23 marzo 2010